FAQ

1. Un progetto dell'IIS Giovanni Valle di Padova

Questa mostra è un progetto curato dall'IIS Giovanni Valle di Padova.
Grazie alla passione e all'impegno degli studenti e dei docenti, il progetto rappresenta un esempio concreto delle competenze e delle potenzialità sviluppate all'interno della scuola.
Per scoprire di più sull'IIS Giovanni Valle visita la pagina dedicata alla mostra cliccando qui.

2. Qual è l'orario di apertura della mostra?

La mostra è aperta tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00; chiuso domenica 20 Aprile e lunedì 21 Aprile.

3. Qual è il costo del biglietto?

Il biglietto è gratuito.

4. Posso scattare fotografie o fare video all'interno della mostra?

Sì, sei libero di scattare fotografie e fare video per uso personale durante la tua visita.
Ti preghiamo di ricordare di rispettare le opere d'arte e gli altri visitatori durante la tua sessione fotografica.

5. C'è un'area per riporre borse o zaini durante la visita?

Ci dispiace, ma non abbiamo un'area designata dove lasciare borse o zaini durante la visita.
Ti consigliamo di portare con te i tuoi effetti personali e di fare attenzione agli oggetti di valore.

6. Il museo è accessibile alle persone con disabilità?

Certo! L'area è accessibile con una breve scala.

7. C'è un'area ristoro o un caffè all'interno della struttura?

No ma al di fuori della struttura, nella stessa piazza, sono presenti diversi bar e ristoranti dove è possibile gustare un caffè o fare una pausa ristoro.

8. Ci sono visite guidate disponibili e come è possibile prenotarle?

Non ci sono visite guidate organizzate, ma durante la mostra sarà sempre presente personale, inclusi studenti preparati, disponibile a rispondere a qualsiasi domanda o curiosità.

9. Qual è il tempo medio consigliato per visitare la mostra?

Non esiste un tempo medio consigliato: puoi prenderti tutto il tempo necessario per immergerti nelle opere esposte e vivere l'esperienza a tuo ritmo.

10. Quali sono i mezzi pubblici o i parcheggi consigliati per raggiungere la mostra?

Puoi raggiungere la mostra con il tram SIR1, fermata Ponti Romani, a circa 5 minuti a piedi, o con gli autobus 3, 5, 6, 10, 12, 16, 22 e 42.

Parcheggi consigliati: Piazza Insurrezione, Park Padova Centro e Garage Roma, tutti vicini al centro storico e comodi per accedere a Palazzo Moroni.

11. È necessaria una prenotazione anticipata per visitare la mostra?

No, non è necessaria una prenotazione per visitare la mostra.
Puoi accedere liberamente negli orari di apertura.

12. I gruppi scuola devono prenotare il biglietto?

No, non è necessaria una prenotazione per visitare la mostra.
Potete accedere liberamente negli orari di apertura.